Fino a Domenica 10 Dicembre il Teatro Verdi di Firenze, ospita uno dei musical più belli della storia: “La Febbre del sabato sera” con Francesco Italiani, Anna Foria, Arianna Galletti e per la regia di Claudio Insegno
La “febbre” più pazza che c’è, ha influenzato anche Firenze e tutto il suo pubblico. Ieri, una grande serata: musica dal vivo, coreografie e gag sul palcoscenico del Teatro Verdi. Un musical che ha seguito minuziosamente le orme del film e che ha fatto rivivere le stesse emozioni dell’epoca. Francesco Italiani ha vestito i panni di Tony Manero e a suo fianco, la bella – all’apparenza snob ma dal cuore tenero – Stephanie Mangano, interpretata da Anna Foria.
INTERVISTA AD ANNA FORIA
Carissima Anna, intanto un benvenuto di cuore … Mia mamma è napoletana come te, per cui quando incontro un artista del sud, è sempre una grande gioia !
Figurati Sara, grazie a te. Il piacere è tutto mio !
Ne “La Febbre del sabato sera”, interpreti l’affascinante Stephanie Mangano: la protagonista del musical. Lei, al di là di essere una brava ballerina, si ritrova in questo triangolo amoroso insieme a Tony ed Annette …
Come dice ironicamente Francesco, sono l’assassino della storia perché alla fine “ammazzo tutti” ! Annette è innamorata perdutamente di Tony che a sua volta ha perso la testa per Stephanie … Il mio personaggio è snob per cui, almeno per una buona prima parte della trama, non si fila per niente il povero Tony !
Stephanie Mangano, nel film fu interpretata dall’ attrice americana Karen Lynn Gorney. Tu – in qualità di attrice – hai dato qualcosa di tuo a “Stephanie” ?
La nostra tournée è iniziata l’anno scorso, quindi il personaggio con il tempo si è evoluto, anche perché c’era un altro attore che interpretava il protagonista. Di conseguenza, mi sono adattata un po’ al modo di recitare di Francesco. Ho posto tanti cambiamenti nel corso delle repliche. Sicuramente, la versione che vedrete in teatro, calca similmente quella cinematografica. Il regista Claudio Insegno, ci teneva molto che rimanessimo fedeli al film. Proprio per questo, ho cercato di far assomigliare la “mia Stephanie” a quella della pellicola originale. Ad essere sincera, non ho impiegato molto tempo nel vestire i panni di questa ballerina, avendo un carattere forte proprio come lo aveva lei.
Sei una ballerina a 360° , avendo studiato danza classica, moderna e contemporanea. Qualche anno fa, hai fatto parte sempre del team de “La Febbre del sabato sera” nel ruolo di ensemble, per la regia di Carline Brower e Chiara Noschese. Nel 2016, hai lavorato nel musical “Grease” nella parte di Cha-Cha Di Gregorio. Secondo te, come mai le persone amano così tanto il musical?
Il musical assemblea tutte e tre le discipline ed è uno spettacolo a tutto tondo. Gli spettatori a teatro, assistono ad uno spettacolo musicale con artisti che si cimentano nel canto, nella recitazione e nella danza. E’ bello e affascinante ! Per quanto mi riguarda, sono molto affezionata al musical perché è un genere che richiede tanto ma ti dà anche tanto …
Qual è il momento che a te piace di più del musical ?
Dove canto la mia canzone … E’ il momento in cui “esce” la vera Stephanie. Viene smascherata da Tony e finalmente si toglie dalla faccia, il ruolo di finta snob e di finta dura. Si scoprono così le sue fragilità e i suoi sacrifici …
E’ la prima volta che vieni a Firenze ?
No, non è la prima volta. Sono stata due anni fa con “Grease”. Firenze è una tappa bellissima, molto emozionante. Firenze è magnifica. Il pubblico è magico ed è sempre un piacere tornare nella vostra città.
Anna Foria in pillole …
Nata a Napoli, classe ’91, studia danza classica, moderna e contemporanea diplomandosi nel 2010; un anno fortunato perché poi prende parte al musical “C’era una volta Scugnizzi” per la regia di Claudio Mattone e per le coreografie di Gino Landi. Nel 2011/2012 entra nel cast di “Aladin” con le musiche dei Pooh e per le coreografie di Fabrizio Angelini. L’anno successivo con il ruolo di ensemble, entra nel cast de “La Febbre del sabato sera” per la regia di Carline Brouwer e Chiara Noschese. Nel 2014 prende parte al programma televisivo “La Pista” su Rai 1 condotto da Flavio Insinna. Nel 2015 entra nel cast de “La Divina Commedia” e de “I Promessi Sposi” di Maurizio Colombi e nel 2016 interpreta Cha-Cha di Gregorio in “Grease”.