fbpx

Una domenica pomeriggio con Robin Hood al Teatro Verdi di Firenze

Una domenica pomeriggio dedicata alle famiglie al Teatro Verdi di Firenze con una versione più divertente ed ironica di Robin Hood

Ad una settimana da Natale, la compagnia del musical, diretta dalla regia di Mauro Simone, regala uno spettacolo rivolto anche ai più piccoli, ma che, allo stesso tempo, fa trascorrere un pomeriggio piacevole anche agli accompagnatori più maturi.

Ad un certo punto una vocina di un bambino annuncia di spengere i cellulari facendo tacere la platea. Così, lo spettacolo può cominciare.

Fin da subito, il Robin Hood di Beppe Dati si presenta come uno spettacolo divertente e comico. I personaggi sono molto più che attori. Sono anche ottimi cantanti e ballerini.

Manuel Frattini, nel ruolo di Robin Hood, e Fatima Trotta, in quello di Marian, fanno davvero la differenza. Hanno una grande capacità comunicativa e riescono a trasmettere perfettamente le sensazioni e le emozioni che i personaggi che interpretano provano.

È sì uno spettacolo orientato anche verso un pubblico bambino, ma certe battute sottili fanno divertire inevitabilmente anche gli adulti.

Le scenografie sono molto suggestive e sembra quasi di essere a vedere un film della Disney, invece di uno spettacolo teatrale, da quanto sono ben realizzate.
Piacevoli da vedere sono anche le scene doppie in cui sulla scena appaiono sia Robin Hood che Marian in un dialogo che è, però, solo immaginario, ma che fa venire al pubblico voglia di dire: “Forza incontratevi!”. Sicuramente molto trascinante.

Anche le coreografie, opera di Gillian Bruce, sono ben pensate e non banali (mi viene in mente la canzone che invita a vivere senza paura cantata da Robin mentre salta su degli stecchi sorretti da altri personaggi… lì più che non avere paura, doveva avere grande fiducia nei suoi colleghi!).

Robin Hood è stato senza dubbio uno spettacolo che è andato ben oltre la bellezza scenica in sé, arrivando a toccare anche temi importanti che hanno lasciato spazio a riflessioni sulla vita.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: