A partire da venerdì 12 gennaio sarà in rotazione radiofonica “Leggimi la mano”, nuovo singolo di Francesca Sarasso, scritto dalla stessa cantautrice piemontese insieme a Giulio Nenna. Coprodotto da Rosso di Sera e Babrù Music S.r.l, con la produzione artistica di Giulio Nenna e Andrea DB Debernardi, il brano anticipa l’album d’esordio attualmente in lavorazione. Da oggi è disponibile su YouTube il videoclip del brano
INTERVISTA A FRANCESCA SARASSO
Francesca, come nasce la tua passione per la musica ?
“Leggimi la mano”, il tuo nuovo singolo che è uscito il 12 Gennaio. Qual è il messaggio che vuoi trasmettere ?
Cosa pensi dell’attuale musica italiana ? C’è qualche cantante (uomo o donna) a cui ti sei inspirata ?
Forse sono di parte, ma credo che ci sia bisogno di cantautori, in particolar modo donne. Ci sono molti artisti del panorama italiano a cui guardo con ammirazione, tra cui Cremonini, Levante e Tiziano Ferro, ma quando scrivo non mi ispiro a nessuno, penso semplicemente a quello che voglio comunicare e mi isolo.
Hai pensato di partecipare a qualche talent ?
Apprezzo molto i talent show e li guardo con grande curiosità, ma per il momento non ho mai pensato di provare a partecipare.
Quali sono i tuoi progetti a breve termine ?
BIOGRAFIA
Francesca nasce nel 1995 a Vercelli. Dall’età di otto anni studia musica e da sempre predilige il genere pop in quanto ricco di sfumature e contaminazioni di altri generi. Suona da anni in locali e manifestazioni organizzate da enti pubblici tra Piemonte e Lombardia.Il suo progetto è volto all’incontro perfetto tra il cantautorato e le sonorità innovative della musica pop. Dal 2016 inizia la sua collaborazione con il maestro Giulio Nenna (produt-tore, compositore e arrangiatore già per Irama e Francesco Guasti) e con Andrea DB Debernardi (mix & master engineer per Fedez, J-AX, Baby K, Neffa, ecc.). Forte del suo team, partecipa con il brano “Non c’incontriamo mai” a Musicultura 2017, vincendo il Premio della Critica e il Premio per la Miglior Musica e si esibisce all’Arena Sferisterio di Macerata per le ultime tre serate di Festival, di cui l’ultima in diretta su Rai Uno Francesca è inoltre tra gli autori del brano finalista al Premio Lunezia 2017 “La terra e il sole”, scritto insieme alla band monzese Kobaan