fbpx

Pitti Immagine Filati torna a Firenze: le novità per la primavera/estate 2026

Firenze, 27 gennaio 2026 – Pitti Immagine Filati, il salone internazionale dedicato ai filati e alla maglieria, è pronto a fare il suo ritorno alla Fortezza da Basso di Firenze dal 28 al 30 gennaio 2025. L’evento rappresenta un punto di riferimento globale per le tendenze e le innovazioni del settore, con un focus particolare sulla presentazione delle collezioni primavera/estate 2026.

Saranno presenti 114 aziende tra le più importanti filature italiane e internazionali, che porteranno in scena le loro nuove collezioni e le innovazioni più interessanti del comparto. Tra i momenti chiave dell’evento, spicca lo Spazio Ricerca, curato da Angelo Figus, Carrie Hollands e Manuela Sandroni, dove verranno presentate le tendenze più innovative per il futuro della moda. A queste si affiancheranno le proposte delle aree speciali Knitclub e CustomEasy, dedicate alle novità nella maglieria.

Firenze e Pitti Filati come hub del Made in Italy

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Agenzia Ice, sostengono l’evento come parte della strategia per rafforzare l’internazionalizzazione della moda italiana. Questa collaborazione permette di valorizzare il ruolo di Firenze come capitale del Made in Italy e di attrarre i buyer più influenti del mondo. Come spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine: “Grazie a questa partnership possiamo investire risorse preziose per portare a Firenze una comunità di buyer selezionati e attrarre nuovi mercati emergenti, che rappresentano un potenziale fondamentale per i nostri espositori.”

UniCredit: supporto alla moda e ai giovani talenti

UniCredit conferma il suo ruolo di main partner di Pitti Immagine, contribuendo allo sviluppo del Made in Italy con iniziative concrete. La banca ha stanziato un plafond di un miliardo di euro dedicato alle aziende del settore moda, nell’ambito del piano UniCredit per l’Italia. Tra i progetti di punta, la Cfmi Academy è una delle novità più significative. Nata nel gennaio 2024 grazie alla collaborazione tra UniCredit, il Centro di Firenze per la Moda Italiana e Pitti Immagine, l’Academy si è evoluta da un seminario formativo a un vero e proprio laboratorio di ricerca progettuale.

Questo progetto offre agli studenti delle migliori accademie di moda italiane la possibilità di sviluppare competenze imprenditoriali, affrontando le sfide dell’innovazione e della sostenibilità nel settore. Il primo workshop formativo della Cfmi Academy si terrà il 30 gennaio 2025 alla Fortezza da Basso, ultimo giorno di Pitti Filati. Durante l’evento, i giovani creativi selezionati inizieranno un percorso di tutoring con esperti del settore e professionisti di UniCredit, che metteranno a disposizione il loro know-how per supportare le nuove generazioni di imprenditori della moda.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: