fbpx

Taste 2025: successo record per l’evento enogastronomico di Firenze

Firenze, 18 febbraio 2025 – La 18ª edizione di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze gastronomiche italiane, ha registrato numeri da record, confermandosi tra gli eventi enogastronomici più importanti in Italia. Con 8.500 compratori italiani ed esteri (+19% rispetto al 2024) e oltre 12.300 visitatori nei tre giorni di evento, Taste 2025 si impone come punto di riferimento per il settore agroalimentare di qualità.

Taste Firenze 2025: numeri e partecipazione internazionale

L’evento, ospitato alla Fortezza da Basso, ha visto la partecipazione di 770 espositori, tra piccole imprese familiari, artigianali e industriali, rappresentanti della migliore tradizione gastronomica italiana. La crescita dell’affluenza ha riguardato soprattutto i compratori esteri, con un incremento del 24% e una rappresentanza da oltre 60 paesi. Francia, Germania, Stati Uniti, Svizzera e Regno Unito si confermano tra i mercati più presenti, insieme a nazioni emergenti come Corea del Sud, Singapore e Arabia Saudita.

Il supporto delle istituzioni e le prospettive di crescita

Un momento significativo della manifestazione è stata la visita del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, che ha incontrato numerosi espositori per discutere delle prospettive e delle sfide del settore agroalimentare. “Sono particolarmente contento che il ministro abbia vissuto con noi questa esperienza, registrando i problemi e incoraggiando i programmi di crescita del settore”, ha dichiarato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.

Un evento che crea connessioni nel settore food & beverage

L’energia e l’entusiasmo che hanno animato gli spazi della Fortezza confermano l’importanza di Taste per il networking tra produttori, buyer e operatori del settore. “Ogni stagione miglioriamo Taste ascoltando le esigenze degli espositori e dei compratori. L’obiettivo era rendere l’evento sempre più internazionale e i risultati ottenuti ci confermano che siamo sulla strada giusta”, ha aggiunto Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine.

Le novità di Taste 2025 e il successo del FuoriDiTaste

Tra le novità di questa edizione, grande successo per gli eventi e le partecipazioni speciali: il focus sui vini eroici e sugli Spirits, i Taste Talk e Taste Ring curati da Davide Paolini, fino agli oltre 70 appuntamenti in città con il FuoriDiTaste, che ha trasformato Firenze in un laboratorio diffuso del gusto.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: