Un giovane imprenditore ha avuto l’innovativa idea di lanciar la moda del banana designing, personalizzando banane con disegni bizzarri e particolari.
In un mo... Read More...
Grazie all’iniziativa di Camera della Moda Italiana, Vogue Italia e Fidenza Village prende il via un’iniziativa che ha tutto l’aspetto di essere un trampolino d... Read More...
Proposte musicali di qualità, che si uniscono al fascino secolare di Firenze, alla sua storia e alla sua arte, ma anche alle sue eccellenze enogastronomiche e a... Read More...
La storia di un ragazzo che non aveva niente ma che è riuscito a cambiare tutto. La nascita di uno dei più grandi campioni di tutti i tempi.
Arriva sul grande ... Read More...
Integrazione, amore, ribellione, libertà si fondono ne Il Traduttore, secondo lungometraggio del regista Massimo Natale, dopo L’estate di Martino, che vede prot... Read More...
Questo piatto dalla storia secolare e’ divenuto oramai un simbolo della cucina toscana, soprattutto di quella fiorentina. E’ una specie di trippa fiorentina, c... Read More...
In C’eravamo tanto amati (1974) scorrono le vicende esistenziali dei tre amici interpretati da Nino Manfredi, Vittorio Gassmann e Stefano Satta Fl... Read More...
Questa delizia nettamente toscana, le cui origini risalgono al 1912 grazie a “Il giornalino di Gian Burrasca” di Vamba, torna di nuovo in voga.
Questo è uno de... Read More...
1-2 centesimi a bottiglia per finanziare il turismo. Così il territorio comunale di Montalcino continua a legarsi con il suo meraviglioso vino.
Il Comune di Mo... Read More...