fbpx

Belpietro vs Parrini al Polo di Novoli UNIFI

Aula piena al Polo di Novoli Unifi al convegno intitolato “L’Italia verso il voto sulla riforma costituzionale” per Maurizio Belpietro e Dario Parrini

Cari lettori,

finalmente dopo oltre un mese di quotidiano e impegnativo lavoro siamo riusciti ad arrivare al 21 Novembre. A tredici giorni dal Referendum Costituzionale con i ragazzi della lista Centrodestra Universitario è andato in onda il dibattito dal titolo “L’Italia verso il voto sulla riforma costituzionale“. Questo è uno di quei pochi casi in cui chi organizza l’evento si trova anche a raccontarlo. Ma come posso non condividere l’evento di ieri mattina?


L’aula 0.04 dell’edificio D15 del Polo Universitario di Novoli è davvero piena. Finite le sedie a disposizioni in molti hanno scelto di seguire il convegno in piedi o addirittura seduti per terra. Un segnale di grande interesse sulla materia e di grande apprezzamento verso gli ospiti.

Da una parte l’On. Dario Parrini, segretario regionale Pd Toscana, e dall’altra il Dott. Maurizio Belpietro, Direttore de “La Verità”, si confrontano sul tema della riforma costituzionale. Presente quale relatrice tecnica la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, ordinario di Diritto Pubblico presso l’Università di Firenze.

Una discussione che abbraccia più aspetti della riforma sottoposta a voto referendario. La prima domanda riguarda il metodo della riforma e la legittimazione politica di questo parlamento di approvare la riforma. Prosegue la riflessione sui meriti con slide che citano gli slogan proposti dal sito www.bastaunsi.it: “Per superare il bicameralismo paritario“, “Maggiore partecipazione da parte dei cittadini“, “Per chiarire le competenze di Stato e Regioni“. Nella discussione non sono mancati punti di forte divergenza tra le due posizioni.

A conclusione, prima delle domande del pubblico, è affrontato “La Costituzione che piace alle banche“: il legame tra la riforma e il volere delle banche. Un tema affrontato da Belpietro in un’intero capitolo del suo libro “I segreti di Renzi“.

Un grazie particolare a Giovanni Guidi, vice-responsabile Centrodestra Universitario, e Elia Muglia, responsabile comunicazione, che mi hanno aiutato nell’organizzazione e nella riuscita di questo evento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: